FADA piattaforma

Seguito dei progressi e l'ulteriore miglioramento della piattaforma.


Prossimi aggiornamenti

18 Novembre 2025

  • Miglioramento delle prestazioni
    Interesserà soprattutto le piattaforme di grandi dimensioni che attualmente possono subire rallentamenti durante la visualizzazione degli elenchi o il filtraggio dei moduli nel back-office.

  • Possibilità per un beneficiario o un rappresentante legale di aggiungere un beneficiario il cui NSS è già presente sulla piattaforma.

    Questa opzione sarà disattivata per impostazione predefinita, vi preghiamo di contattarci per attivarla sulla vostra piattaforma.


    Consente, ad esempio, ai genitori separati di fatturare per i propri figli.

    La prima fattura di questo beneficiario “duplicato” richiederà la convalida da parte di un collaboratore AI prima di poter essere confermata.

  • Moduli
    • Assegno per impotenti
      Aggiunta della tabella “Foglio di controllo per il diritto ad un assegno per grande invalido” nel PDF e nel back-office.

      La tabella viene compilata automaticamente in base alle notti indicate. Se il conteggio delle notti non corrisponde al periodo, viene visualizzato un calendario per chiedere al beneficiario di specificare i giorni.

    • Mezzi ausiliari > Servizi legati allo sviluppo dell'autonomia personale (318.639), aggiunta di nuove prestazioni:
      • Scooter elettrici (914.092)
      • Manutenzione e riparazione scooter elettrici (914.092.99)

    • Contributo per l'assistenza
      Aggiunta di un link che consente a ciascun ufficio di configurare il proprio file di rapporto orario che verrà visualizzato in fondo al modulo (sotto il campo documenti).

      Il link e la descrizione sono configurabili dal back-office (in Impostazioni > Contatore > Moduli).

  • Front-office
    • Visualizzazione del messaggio di rifiuto nell'elenco dei moduli per i beneficiari
    • Miglioramento della gestione dell'invio dei file e, in particolare, migliore gestione dei limiti di dimensione

  • Back-office
    • Aggiunta la possibilità per i collaboratori AI di visualizzare una colonna “Data di nascita” negli elenchi dei moduli (nascosta per impostazione predefinita)

Nuovi aggiornamenti

5 agosto 2025

  • Aggiunta di nuove prestazioni al modulo Mezzi ausiliari / Prestazioni relative allo sviluppo dell'autonomia personale (318.639) :
    • Buggy per bambini (914.091)
    • Manutenzione e riparazioni per i buggy per bambini (914.091.99)
    • Seggiolini speciali da bambino per l’auto ( 914.160 )

  • Accessibilità
    • Correzione dei problemi di accessibilità dei moduli e delle interfacce per semplificare l'uso della piattaforma da parte di chi utilizza strumenti di lettura dello schermo.
    • Verifica e regolazione dei colori e dei contrasti dei 26 disegni cantonali per migliorare la leggibilità dei testi.

  • Aggiunta di filtri: stato, tipo di modulo e periodo di fatturazione sopra l'elenco delle fatture per beneficiari e aziende
  • Aggiunta di un campo “Commenti” al modulo di registrazione per le organizzazioni
  • Aggiunta della possibilità per i beneficiari di definire (al momento dell'inserimento di un modulo) il titolo del pagamento che sarà utilizzato dalla CdC
  • Miglioramento dell'interfaccia per limitare gli errori nell'inserimento delle date di nascita (confusione tra rappresentante legale e beneficiario)

  • Back-office
    • Modulo “Nota per le spese di viaggio e per il vitto”
      Trasmettere i dettagli del servizio (percorso, data) a Sumex tramite il campo “Osservazioni”.
    • Aggiunta di una finestra del Centro assistenza/supporto (personalizzabile da Office AI) per centralizzare i vari link alle FAQ, la presentazione video, il link di contatto e il numero di telefono.
    • Impostazione di un sistema di assegnazione di un beneficiario e di un tipo di fattura a un dipendente AI
      Es: se attivato, al dipendente AI X verranno automaticamente assegnate tutte le fatture relative al contributo di assistenza della signora Sconosciuta.
    • Possibilità di limitare il tipo di fatture che un dipendente AI può consultare/convalidare

  • Modifiche ai requisiti delle password in linea con le più recenti raccomandazioni in materia di sicurezza.
    • Quando i beneficiari si collegano, il sistema chiede loro di cambiare la password se non è conforme alle nuove regole di sicurezza.

Sviluppi futuri

Proporre uno sviluppo alternativo